Dai romanzi di Maurizio de Giovanni due nuove Serie TV su Rai 1
Gennaio 2021 è il mese delle serie TV tratte dai romanzi di Maurizio de Giovanni. Dalle affascinanti storie di Mina Settembre ai casi del Commissario Ricciardi.
Amatissimo autore di gialli e thriller, Maurizio de Giovanni è uno degli scrittori napoletani più amati della sua generazione. Classe 1958, ha all'attivo decine di romanzi, che hanno trovato grande successo non solo in libreria, ma anche a teatro e sul piccolo schermo. La serie I bastardi di Pizzofalcone ha infatti trovato un grande successo sulla Rai a partire dal 2017.
Le storie del grande scrittore tornano ora in televisione grazie a due grandi serie tutte da gustare. Scopri i libri da cui sono tratte!
Mina Settembre: in onda dal 17 gennaio 2021
Un racconto sospeso tra giallo e thriller, targato Rai-International Italian Film, che ruota intorno a un’eroina femminile: Gelsomina, assistente sociale dei Quartieri Spagnoli (Napoli) divisa tra problemi personali e avventure intraprese per salvare le vite degli altri. Con Serena Rossi e Giuseppe Zeno 6 puntate in prima serata, dal 17-18 gennaio su Rai 1 e poi ogni domenica.
Il Commissario Ricciardi: in onda dal 25 gennaio 2021 Tutti
Napoli, 1932. Luigi Alfredo Ricciardi è commissario della Regia Questura. Catturare gli assassini è vocazione e ossessione di Ricciardi, che ha un terribile segreto: vede il fantasma di che è morto in modo violento e ne ascolta l’ultimo pensiero. Per questo si dedica solo al lavoro, rinunciando all’amore; sentimento che non tarderà ad arrivare, seppure inaspettatamente. Una potente contaminazione di generi, tra poliziesco, mystery e melò, per un racconto nato dalla penna di Maurizio de Giovanni. Con Lino Guanciale 6 puntate in prima serata, dal 25 gennaio su Rai 1
Altri libri del Commissario Ricciardi
Il Commissario Luigi Alfredo Ricciardi è un poliziotto caratterizzato da un dono, ereditato dalla madre, che lo rende un uomo emarginato e solitario, vittima di un tormento interiore che lo porta ad allontanarsi dalla maggior parte delle persone, anche da quelle che provano a stargli vicino. Ricciardi è un anti-eroe con la capacità soprannaturale di poter percepire le anime dei defunti trapassati per morte violenta. Un potere che ha sempre avuto e che ha vissuto negli anni come una maledizione, come un aspetto mostruoso di se stesso che lo ha portato a escludere gli altri dalla sua vita e che spesso sua madre gli ha ripetuto essere uno dei motivi per cui avrebbe dovuto vivere in solitudine, senza aspirare a crearsi una famiglia. Crescendo e imparando con difficoltà a convivere con questo, Ricciardi ha deciso di mettere il suo dono al servizio della giustizia e di diventare un poliziotto.