Mondadori Store presenta un nuovissimo spazio dedicato ai piccoli lettori, dal primo anno di vita fino ai 12 anni. Potete trovare, online come negli store fisici, favole e racconti suddivisi per età da leggere da soli o insieme ai genitori, giochi e storie per crescere divertendosi con la propria famiglia, letture adatte a bambini e ragazzi per conoscere il mondo, fare delle ricerche ed approfondire argomenti nuovi, novità e grandi classici adatti a tutte le fasce di età. We are Junior è l’area Mondadori in cui i bambini ed i loro genitori possono inoltre trovare le ultime uscite in libreria, gli speciali e gli approfondimenti dedicati agli autori più amati dai giovani lettori. Dall’albo illustrato al puzzle, dal pop-up al grande classico, dal manuale scientifico al saggio per ragazzi, dalle biografie alle letture di narrativa, su We are Junior c’è tutto un mondo che aspetta solo di essere scoperto!
Un magico mondo di albi illustrati, libri tattili e sonori e prime letture. Un viaggio da percorrere insieme, genitori e bambini, per iniziare a crescere, sognare e riconoscere le proprie emozioni. Animali, creature misteriose, natura e famiglia sono i protagonisti di questi libri, giochi e racconti.
Scopri di più
Libri ma non solo: ecco una selezione di prodotti scelti per stimolare i cinque sensi del bambino, accrescere il suo desiderio di esplorazione e divertirlo: dall'esperienza tattile a quella sonora, ecco tante proposte ludiche per crescere insieme divertendosi.
Scopri di più
Libri per l’infanzia, dove gioco e conoscenza si intrecciano per formare a tutto tondo i bambini. Libri puzzle, albi illustrati e pop-up, per sorprendere e imparare divertendosi. Le curiosità sul mondo che ci circonda, da condividere tra bambini e adulti. Leggere, interagire, toccare, giocare.
Favole, libri didattici e sulle emozioni, per iniziare a scoprire il mondo. Letture da condividere tra figli e genitori, per riconoscere la realtà che ci circonda e iniziare ad apprenderne le caratteristiche fondamentali. In questi libri troviamo storie, animali, dinosauri, natura, ma anche numeri, colori, spazio e universo.
Favole della buonanotte e storie per emozionarsi. Grandi classici adattati al linguaggio e all’esperienza del mondo dei bimbi, ma anche racconti sempre nuovi per conoscere la realtà che ci circonda e iniziare a riconoscere le emozioni. Letture che i genitori possono narrare ai figli e da cui trarre ispirazione per immaginare ed inventare nuove realtà.
Racconti che i bambini possono leggere da soli e con l'aiuto dei genitori, scoprendo nuove emozioni attraverso storie appassionanti. Libri simpatici, avventurosi e avvincenti, che hanno come protagonisti bambini, famiglie, animali, natura, creature fantastiche e misteriose.
Sono le storie che emozionano da innumerevoli generazioni. Raccontate ai bambini con le forme e i linguaggi più adatti alla loro età, contengono valori universali che restano nel cuore di genitori, nonni, zii e che sicuramente faranno lo stesso anche ai nuovi lettori. Dai classici di sempre italiani alle storie più appassionanti di romanzieri e favolisti internazionali.
Per far apprendere ai bambini i segreti del mondo che ci circonda. Esplorazioni e scoperte per piccoli scienziati, matematici, storici e linguisti. I libri che consentono di imparare con grande divertimento e fascino, perché sanno raccontare la realtà con semplicità, interesse e grandi risate assicurate. E anche i genitori, siamo sicuri, alla fine impareranno qualcosa.
Libri per ragazzi che vogliono farsi affascinare da nuove storie e racconti. Dai romanzi fantasy, ricchi di magia, creature fascinose e grandi avventure, a quelli che raccontano la quotidianità dei nostri figli. Il modo migliore per trasmettere e condividere valori, idee ed emozioni.
Scopri di più
Grandi classici adatti per ragazze e ragazzi, che sono rimasti nella storia. Dalle saghe più avventurose ai libri che raccontano storie di tutti i giorni, passando per quelli avvolti nel mistero e arrivando anche ai primi amori. I classici che affascinano, fanno commuovere e battere il cuore.
Scopri di più
Una gang di vandali minaccia la città di Topazia, e ora pare che abbiano devastato anche la scuola! Ma sono stati davvero loro, o c'è qualcuno che cerca di imitarli? Inizia così il mio viaggio in direzione della legalità, per parlare di rispetto delle regole e degli altri, impegno, onestà, responsabilità e soprattutto condivisione!
Età di lettura: da 6 anni.
Geronimo Stilton, Il piccolo libro della legalità, Piemme
Scopri di più
Con i colori delle emozioni e il pasticcione Mostro facciamo un viaggio per i più piccoli alla scoperta della rabbia, della paura, della tristezza, dell'allegria e della calma attraverso i bellissimi albi illustrati dell'autrice spagnola Anna Llena, che con le sue storie ha venduto in Italia quasi 450.000 copie.
Età di lettura: dai 3 anni.
Scopri di più
Ecco gli ultimi libri appena usciti in libreria dedicati ai bambini che terminano l'asilo e si avvicinano alla scuola elementare. Scoprili tutti
Libri
Alessandro Perugini, è un grafico pubblicitario e fumettista, amatissimo come autore dai bambini. Ha iniziato a farsi conoscere su Instagram con il famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, pubblicato anche negli Stati Uniti. Negli ultimi anni si è conquistato la meritata fama sui social dove ha creato una community di appassionati di battute, freddure ed enigmi a fumetti. Sono più di 3 milioni e continuano a crescere...
Età di lettura: da 7 anni.
Scopri di più
Per una bella serata in famiglia ecco cinque proposte di boardgame adatto anche ai giocatori più giovani!