Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Mediterranei possibili: film e libri sui migranti

8 libri e 2 DVD per raccontare i viaggiatori di ieri e di oggi

di Antonella Sbriccoli
Il futuro è una valigia da aprire accettando ogni possibile contenuto. Possiamo provare a prepararcela da noi, ma senza esagerare, appesantirci, illuderci.
(Gabriele Romagnoli, Solo bagaglio a mano)

Viviamo in un mondo di rifugiati. Lo siamo stati noi in passato e ogni giorno vediamo migliaia di persone riversarsi sulle coste dal Mediterraneo con tutta la loro vita racchiusa in uno zaino, alla ricerca di un approdo migliore. Che siano vittime di conflitti, perseguitati per motivi politici o religiosi, per le proprie idee o i propri orientamenti sessuali, sono diversi, sono tanti e per questo fanno paura. Sono come i protagonisti dei libri che abbiamo raccolto in questo scaffale: migranti di ieri e di oggi, che affrontano la vita così come viene, comunicandoci con le loro storie che l'odio e il razzismo vanno dominati e combattuti.

Exit West, di Mohsin Hamid  

product name
- 5 %
17.5 € 16.62 €
- 5 %
17.5 € 16.62 €

Con la stessa naturalezza dello zoom di una mappa computerizzata, Mohsin Hamid sa farci vedere il quadro globale dei cambiamenti planetari che stiamo vivendo e allo stesso tempo stringere sul dettaglio sfuggente e delicato delle vite degli uomini per raccontare la fragile tenerezza di un amore giovane. In un certo senso Hamid ha ripetuto per l'oggi quello che i classici dell'Ottocento, ad esempio Guerra e pace, hanno sempre fatto: raccontare l'universale della Storia attraverso il particolare dei destini individuali, riportare ciò che è frammentario, l'esperienza del singolo, alla compiuta totalità dell'umano. Hamid ha scritto un romanzo di attualità sconvolgente, capace di dare un senso a questi tempi di disorientamento e follia con la potenza visionaria della grande letteratura. Con Exit West, Mohsin Hamid ha scritto il suo capolavoro.

Levante. Smirne, Alessandria, Beirut: splendore e catastrofe nel Mediterraneo, di Philip Mansel  

product name
- 5 %
32 € 30.4 €
- 5 %
32 € 30.4 €

 Se "multiculturalismo", "assimilazione" e "integrazione" sono parole che spesso in modo astratto scandiscono da anni l'agenda del dibattito politico, c'è stato un tempo in cui esse testimoniavano di realtà concrete, tangibili, fatte di scambi e compromessi, di convivenza e di tolleranza, per quanto fragili e difficili da conservare. Il Levante, infatti, non è solo un'indicazione geografica. È un paesaggio, dove chiese, moschee e sinagoghe si erigevano una di fianco all'altra, e una mentalità, che privilegiava gli affari rispetto agli ideali, la concretezza dei commerci rispetto all'intangibilità del dogma, che ampliava gli orizzonti culturali e sanciva uno stile di vita. In Levante, lo storico Philip Mansel ricostruisce le vicende plurisecolari, gli splendori e le catastrofi di questa regione del Mediterraneo e dei suoi centri principali. 

Fuocoammare (DVD), di Gianfranco Rosi  

Disponibile in 2-3 giorni

voto 0 su 5
product name
6.75 €
6.75 €

Samuele ha 12 anni e vive su un'isola di pochi abitanti lontano dalla terraferma. Come tutti i bambini della sua età gioca e va a scuola. Tira con la fionda, costruita con meticolosità, su barattoli e fichi d'India. Ha un amico al quale insegna come andare a caccia e un compagno di scuola che gli insegna a remare tra i natanti del porto vecchio. A &amale, però, piacciono i giochi di terra, anche se tutto intorno a lui parla di mare e di uomini, donne e bambini che cercano di attraversarlo per raggiungere proprio la sua piccola isola di, sassi e rovi. Ma la sua non è un'isola come le altre. Si chiama Lampedusa ed è ill confine più simbolico d'Europa, il luogo dove si èconcentrato negli ultimi venti anni il destino di centinaia di migliaia di migranti in fuga da guerra e fame per assicurarsi un pezzo di libertà. Samuele e i lampedusani sono i testimoni a volte inconsapevoli, a volte muti, a volte partecipi, di una tra le più grandi tragedie umane dei nostri tempi.

Esodo. Storia del nuovo millennio, di Domenico Quirico  

product name
- 5 %
16 € 15.2 €
- 5 %
16 € 15.2 €

Questo libro è la cronaca dei viaggi fatti in compagnia dei migranti nei principali luoghi da cui partono, e in cui sostano o si riversano. In questo senso, è il racconto in presa diretta dell'Esodo che sta già mutando il mondo e la storia a venire. Una Grande Migrazione che ha inizio là dove parti intere del pianeta si svuotano di uomini, di rumori, di vita: negli squarci sterminati di Africa e di Medio Oriente, dove la sabbia già ricopre le strade e ne cancella il ricordo; nei paesi dove tutti quelli che possono mettersi in cammino partono e non restano che i vecchi. Termina nel nostro mondo, dove file di uomini sbarcano da navi che sono già relitti o cercano di sfondare muri improvvisati, camminano, scalano montagne, hanno mappe che sono messaggi di parenti o amici che già vivono in quella che ai loro occhi è la meta agognata: l'Europa, il Paradiso mille volte immaginato.

Adua, di Igiaba Scego  

product name
13 € -1 €
13 € -1 €

Adua è oggi una donna matura e vive a Roma da quando ha diciotto anni. E' una vecchia Lira, così i nuovi immigrati chiamano le donne giunte nel nostro paese durante la prima ondata di immigrazione negli anni settanta. Ha da poco sposato un giovane Titanic, un immigrato sbarcato a Lampedusa, e medita di tornare in Somalia dopo la fine della guerra civile. Ormai sola (la sua amica Lul è già rientrata in patria e il giovane marito è interessato più a Facebook che a lei), Adua si confida con la statua dell'elefante che sorregge l'obelisco in piazza Santa Maria sopra Minerva. Piano piano gli racconta la sua storia.

Vita, di Melania Mazzucco  

product name
- 5 %
15 € 14.25 €
- 5 %
15 € 14.25 €

Una storia bellissima, che racconta di Vita e Diamante, due italiane emigrate a New York nei primi del Novecento, quando i migranti eravamo noi.

«Le parole, Diamante le mette nella valigia... Forse non hanno nessun valore, ma non ha importanza. Lascia a Vita tutto quello che ha trovato, tutto quello che ha perso. Le lascia il ragazzo che è stato e l'uomo che non sarà mai. Perfino il suo nome. Ma le parole - quelle le porta via con sé». 

Non dirmi che hai paura, di Giuseppe Catozzella  

Disponibilità immediata

voto 5 su 5
product name
11 €
11 €

Samia è una ragazzina di Mogadiscio. Ha la corsa nel sangue. Ogni giorno divide i suoi sogni con Alì, che è amico del cuore, confidente e primo, appassionato allenatore. Mentre intorno, in Somalia, le armi parlano sempre più forte la lingua della sopraffazione, Samia guarda lontano, e avverte nelle sue gambe magre e velocissime un destino di riscatto per il paese martoriato e per le donne somale. Gli allenamenti notturni nello stadio deserto, per nascondersi dagli occhi accusatori degli integralisti, e le prime affermazioni la portano, a soli diciassette anni, a qualificarsi alle Olimpiadi di Pechino. Arriva ultima, ma diventa un simbolo per le donne musulmane in tutto il mondo. Il suo vero sogno, però, è vincere. L'appuntamento è con le Olimpiadi di Londra del 2012. Ma tutto diventa difficile. Gli integralisti prendono ancora più potere, Samia corre chiusa dentro un burqa. Rimanere lì, all'improvviso, non ha più senso. Una notte parte, a piedi, rincorrendo la libertà e il sogno di vincere le Olimpiadi. Sola, intraprende il Viaggio di ottomila chilometri, l'odissea dei migranti dall'Etiopia al Sudan e, attraverso il Sahara, alla Libia, per arrivare via mare in Italia. Giuseppe Catozzella per mesi è entrato dentro la vita reale di Samia, e l'ha reinventata in una voce dolcissima, scrivendo un romanzo memorabile.

I fantasmi di Portopalo, di Giovanni Maria Bellu  

product name
17.5 € -1 €
17.5 € -1 €

La notte di Natale del 1996 nel canale di Sicilia avvenne quello che, all'epoca, fu il più grande naufragio della storia del Mediterraneo dalla fine della seconda guerra mondiale. Nel tentativo di raggiungere l'Italia, circa trecento giovani uomini di origine pakistana, indiana e tamil morirono in una «carretta del mare». Il fatto passò quasi completamente sotto silenzio benché un centinaio di superstiti - abbandonati dai trafficanti su una spiaggia del Peloponneso e arrestati dalla polizia greca - l'avessero raccontato nei dettagli. Secondo le autorità italiane, le loro testimonianze non erano attendibili. Se veramente un naufragio di quelle dimensioni fosse avvenuto, sarebbero stati trovati a decine i corpi delle vittime, invece non ne era stato trovato nemmeno uno. Come era possibile? Questo libro racconta, in prima persona, come cinque anni dopo Giovanni Maria Bellu incontrò un pescatore di Portopalo di Capo Passero, Salvo Lupo, che gli rivelò la verità: i cadaveri erano stati trovati, a decine. Ma i pescatori avevano deciso di lasciarli dov'erano. "I fantasmi di Portopalo" racconta l'inchiesta giornalistica che nel 2001 ricostruì la verità del fatto, fino a individuare e filmare con un robot sottomarino il relitto della «carretta del mare». E svela che le paure di vent'anni fa sono le stesse di oggi. 

Ammare. Vieni con me a Lampedusa, di Alberto Pellai e Barbara Tamborini  

product name
12.9 € -1 €
12.9 € -1 €

Un libro indispensabile per far conoscere la complessità dell'immigrazione ai ragazzi.

Mattia ha quattordici anni, Caterina tredici. Entrambi hanno mille domande e poche risposte: sul mondo, sul futuro, su di sé. Le loro strade si incrociano. Prima, quasi per caso, nella vita reale. Poi di proposito, tra le righe di un blog - vieniconmealampedusa.it - che è Mattia stesso a curare, sotto falsa identità. Lì, infatti, è Franz, un ragazzo che vuole sensibilizzare il mondo sul destino dei migranti. L'idea è nata da una ricerca per la scuola: lui che si nasconde dietro una massa di ricci disordinati, lui che ha una lista di sogni ben custodita nel cassetto, lui che non si è mai messo davvero in gioco sente di dover fare qualcosa. Per tutti coloro che attraversano il Mediterraneo cercando una speranza, e anche per sé stesso. Così Mattia trova il coraggio di urlare, di lasciare il segno. E invita un politico a trascorrere una settimana con lui in un centro per migranti.

Lampedusa - Dall'orizzonte in poi (2 DVD), di Marco Pontecorvo  

product name
11.25 € -1 €
11.25 € -1 €

Il maresciallo Serra della Guardia Costiera setaccia ogni giorno la costa tra Italia e Libia alla ricerca dei barconi di clandestini. Le chiamano "Carrette del mare" quelle precarie imbarcazioni straripanti di gente disperata che, per il miraggio di una vita degna, affronta il Mediterraneo in condizioni terribili e spesso vi trova la morte. Una morte da cui Serra, con l'aiuto del suo audace equipaggio, cerca di strapparli a ogni costo. Un'intera isola in lotta che dà prova di coraggio e umanità per salvare e accogliere gli ultimi della terra.

torna su Torna in cima