Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Franz Kafka In occasione dei 100 anni dalla scomparsa: libri e opere

Franz Kafka - In occasione dei 100 anni dalla scomparsa: libri e opere

Nel 2024 ricorre il centenario della morte di Franz Kafka, uno degli scrittori più enigmatici e influenti del XX secolo. Nato a Praga nel 1883, Kafka ha lasciato un'impronta indelebile sulla letteratura mondiale attraverso le sue opere, caratterizzate da un realismo surreale e da temi profondamente esistenziali.

Tra i suoi lavori più celebri figurano La metamorfosi, in cui il protagonista Gregor Samsa si sveglia trasformato in un enorme insetto, e Il processo, che narra l'angosciosa odissea di Josef K. accusato di un crimine misterioso e inesplicabile. Nonostante la sua produzione letteraria relativamente modesta, l'impatto di Kafka è stato enorme. Le sue storie, spesso intrise di atmosfere claustrofobiche e di un senso di alienazione, rispecchiano le inquietudini della condizione umana in un mondo burocratico e disumanizzante.

Kafka, che lavorava come impiegato presso una compagnia di assicurazioni, scriveva per lo più di notte, combattendo con la malattia e un profondo senso di insicurezza. La sua biografia, segnata da un difficile rapporto con il padre e da numerose relazioni sentimentali tormentate, offre un contesto essenziale per comprendere la sua opera. Esplorare la vita e i libri di Kafka significa entrare in un universo letterario unico, dove la realtà si mescola con l’assurdo e l’angoscia diventa una chiave per decifrare l’esistenza. In questo articolo, celebreremo l'eredità di Kafka attraverso l'analisi delle sue opere principali e la riflessione sulla sua biografia complessa e affascinante.

La metamorfosi  

Disponibile in 8-10 giorni

voto 0 su 5
product name
8.99 €
8.99 €

La vita di Gregor Samsa prende una svolta surreale quando si risveglia trasformato in un insetto. Questo evento straordinario scatena una serie di riflessioni profonde sulla condizione umana. La sua incapacità di comunicare verbalmente simboleggia la lotta contro una società oppressiva e una famiglia disfunzionale. Kafka dipinge un ritratto crudo e intenso della repressione familiare e delle tensioni sociali, in un mondo sospeso tra realtà e assurdità.

Franz Kafka, La metamorfosi

Scopri di più

Il processo  

product name
- 5 %
10 € 9.5 €
- 5 %
10 € 9.5 €

Josef K. si trova ingiustamente condannato a morte per un crimine oscuro e incomprensibile. La sua disperata ricerca di giustizia attraverso interrogatori, avvocati e testimoni riflette la lotta contro un sistema sociale oppressivo e irrazionale. Kafka dipinge un quadro inquietante di un mondo in cui l'esistenza stessa è una colpa e il processo legale diventa una metafora della condizione umana. In questa opera, la concretezza delle situazioni si fonde con una tragedia cosmica, trasformando il tribunale in un riflesso del mondo esterno e la condanna di Josef K. in una inevitabile sentenza dell'esistenza stessa.

Franz Kafka, Il processo

Scopri di più

La condanna  

Disponibile in 4-5 giorni

voto 0 su 5
product name
6.9 €
6.9 €

La condanna di Franz Kafka esplora il complesso rapporto tra padre e figlio attraverso una lettera scritta dal protagonista al padre. La storia mette in luce le profonde paure e i conflitti interiori del figlio, che non riesce a esprimere verbalmente. Kafka utilizza dettagli intensi per mostrare l'angoscia esistenziale e l'alienazione del protagonista, temi ricorrenti nella sua opera. Una potente riflessione sui legami familiari e le dinamiche di potere.

Franz Kafka, Lettera al padre-La condanna. Ediz. integrale

Scopri di più

Il castello  

product name
- 5 %
11.5 € 10.92 €
- 5 %
11.5 € 10.92 €

Il castello narra la storia dell'agrimensore K., che tenta invano di avvicinarsi al misterioso castello per servire il Conte. Affronta insormontabili ostacoli e, quando il destino gli offre una possibilità, è troppo esausto per proseguire. La trama esplora la solitudine e l'assurdità della vita, evidenziando i temi chiave del pensiero di Kafka.

Franz Kafka, Il castello

Scopri di più

America  

product name
- 5 %
9.5 € 9.02 €
- 5 %
9.5 € 9.02 €

Karl Rossmann, un sedicenne praghese, emigra negli Stati Uniti dopo uno scandalo. Inizialmente attratto dalla promessa di libertà illimitata, scopre presto un mondo labirintico e spaventoso. Giulio Schiavoni, noto germanista, sottolinea che Kafka ha ingannato i lettori, presentando America come ottimistico, mentre affronta temi di isolamento, colpa e solitudine. Questo ritratto dell'America moderna, ricco di inganni e alienazione, resta rilevante anche cent'anni dopo.

Franz Kafka, America

Scopri di più

Racconti e raccolte di aforismi  

Racconti meno celebri, raccolte epistolari e persino aforismi. Scopri una selezione del Kafka meno conosciuto.

-5%
22 € 20.9 €

Sciacalli e arabi

Franz Kafka

Libri

-5%
22 € 20.9 €
-20%
12 € 9.6 €

Un medico di campagna

Franz Kafka

Libri

-20%
12 € 9.6 €
-20%
12.5 € 10 €

Lettere a Milena

Franz Kafka

Libri

-20%
12.5 € 10 €

Disponibile in 4-5 giorni

voto 0 su 5
13 €
-5%
14 € 13.3 €

I racconti meno conosciuti di Franz Kafka  

Franz Kafka iniziò la propria carriera letteraria scrivendo racconti su alcune riviste di lingua tedesca del tempo. Il primo in assoluto fu Descrizione di una battaglia, datato 1908 e pubblicato su Hyperion. Seguirono i suoi capolavori letterari, ma anche racconti meno conosciuti come quelli che proponiamo in questa selezione.

-5%
24 € 22.8 €

Disponibile in 4-5 giorni

voto 0 su 5
13 €
-5%
18 € 17.1 €

Josefine la cantante

Franz Kafka

Libri

-5%
18 € 17.1 €
-5%
14 € 13.3 €

Descrizione di una lotta

Franz Kafka

Libri

-5%
14 € 13.3 €

Disponibile in 4-5 giorni

voto 0 su 5
12 €

Leggere Franz Kafka in eBook Tutti

Leggere Franz Kafka in eBook offre un modo conveniente e accessibile per immergersi nel mondo complesso e affascinante dell'autore. Attraverso il formato digitale, è possibile esplorare le sue opere senza limiti di spazio e tempo, consentendo ai lettori di scoprire o riscoprire i capolavori di Kafka in modo pratico e immediato.

Kafka e cultura popolari: libri sull'autore della Metamorfosi  

Kafka e la sua influenza sulla cultura popolare continuano a suscitare interesse e ispirazione. Numerosi libri approfondiscono il rapporto dell'autore con la società contemporanea, esplorando il suo impatto su film, musica, arte e molto altro. Questi testi offrono un'affascinante analisi dell'eredità di Kafka nel mondo moderno, rivelando il suo straordinario potere di resonare attraverso le generazioni e le forme artistiche più disparate.

-5%
20 € 19 €

Kafka

Robert CrumbDavid Zane Mairowitz

Libri

-5%
20 € 19 €
-5%
16 € 15.2 €

Kafka. Un mondo di verità

Giorgio Fontana

Libri

-5%
16 € 15.2 €
-5%
19 € 18.05 €
-5%
45 € 42.75 €

Kafka. I primi anni

Reiner Stach

Libri

-5%
45 € 42.75 €
-30%
18 € 12.6 €

In cucina con Kafka

Tom Gauld

Libri

-30%
18 € 12.6 €

Biografia

Franz Kafka nacque a Praga nel 1883, quando la città faceva parte dell'Impero austro-ungarico, ed è oggi considerato uno dei più grandi esponenti del modernismo e un precursore del surrealismo e del realismo magico.

Proveniente da una famiglia ebraica di lingua tedesca, Kafka visse in un ambiente culturalmente ricco ma complesso, caratterizzato da tensioni tra le comunità di lingua tedesca e ceca. Sebbene parlasse entrambe le lingue, il tedesco era la sua lingua madre. Kafka studiò giurisprudenza e lavorò come impiegato presso una compagnia di assicurazioni, dedicando le ore notturne alla scrittura. Le sue opere, tra cui La metamorfosi, Il processo e Il castello, sono pervase da temi di alienazione, conflitti familiari e labirinti burocratici. Questi racconti riflettono le sue profonde inquietudini esistenziali e sono spesso interpretati come rappresentazioni allegoriche della condizione umana.

Il suo rapporto conflittuale con il padre influenzò notevolmente i suoi scritti, così come la sua identità ebraica, che gli provocava un senso di estraneità. Solo poche delle sue opere furono pubblicate durante la sua vita, tra cui Contemplazione e Un medico di campagna. La maggior parte dei suoi lavori, inclusi i romanzi incompiuti Il processo, Il castello e America, furono pubblicati postumi dal suo amico Max Brod, che disattese la richiesta di Kafka di distruggere i manoscritti.

L'influenza di Kafka sulla letteratura e sulla cultura del XX secolo è stata immensa, con il termine "kafkiano" diventato sinonimo di situazioni assurde e angosciose simili a quelle descritte nei suoi scritti.

torna su Torna in cima